Essere inclusivi non significa essere simili, ma convivere in armonia nonostante le differenze. Kotler Sin dal primo incontro con il management PNP, si è rilevata la volontà di voler creare e poi divulgare una nuova idea di network nata dalle …
Mi considero un solitario, mi piace stare con me stesso, riflettere sui miei progetti familiari e lavorativi. Sia chiaro!, non escludo il piacere di stare in compagnia – chi mi conosce lo sa bene – ma di quella “di passaggio” …
La rete ha mutato l’approccio azienda-consumatore. La comunicazione di massa e la sua univocitá sono state soppiantate dalle relazioni biunivoche in cui l’utente, appropriatosi della propria individualità, ha imposto la propria ragione decisionale, contaminando le campagne pubblicitarie e modificandone le …
I linguaggi comunicativi generati dalla rete si oppongono alla sterilità della comunicazione unidirezionale valorizzando lo spettatore quale interlocutore attivo. In tale senso i social network hanno mutato l’approccio del consumatore ai servizi e ai prodotti pubblicizzati. Il branding, attraverso i …
Ho fondato Crearts nel 2006 e da allora non ho mai smesso di ascoltare persone e di creare. Opere d’arte, strategie di branding, rapporti di fiducia. Oggi, mi occupo di comunicazione d’impresa e di arti visive. Seguo alcuni dei principali player del settore logistico. Scrivo per alcune delle maggiori riviste di logistica. Credo nelle persone.
Il Blog
Questo blog è un taccuino dove appunto pensieri, valutazioni e storie dal duplice scopo: il branding quale processo capace di generare relazioni di business a lungo termine e i rapporti che coesistono tra arti visive e comunicazione.