Secondo Godin, vale la pena scrivere un libro se le persone lo leggono e poi ne parlano. Un’opera d’arte, secondo Duchamp, si conclude quando viene vista e commentata dallo spettatore.Ha ragione Scandellari quando dice che i suoi testi sono frutto di argomenti trattati da altri. Succede anche nell’arte: Les demoiselles d’Avignon ha espliciti riferimenti dell’arte africana, l’informale guarda all’ultimo Monet e il primo Manet a Tiziano.
L’atto creativo esposto o condiviso diviene moltiplicatore del messaggio ed è in questo cammino valoriale che si conferma la vera ricchezza.
Chi fa crescere due fili d’erba dove prima ne cresceva uno merita la gratificazione del genere umano (Jonathan Swift).
L’atto creativo esposto o condiviso diviene moltiplicatore del messaggio ed è in questo cammino valoriale che si conferma la vera ricchezza.
Chi fa crescere due fili d’erba dove prima ne cresceva uno merita la gratificazione del genere umano (Jonathan Swift).