Cambiare il Mondo: il Pensiero Orizzontale

Siamo nell'era del cambiamento. Cambia il nostro modo di pensare, vivere e agire. Bisogna scegliere se esserne protagonisti, comparse o spettatori. Se guidarla, guardarla o subirla. C'è chi tenta di portare all'interno dell'organizzazione lavorativa ideali che fino a poco tempo fa teneva per sé. I valori delle persone, per la prima volta, entrano di diritto all'interno delle aziende. Umane risorse non risorse umane. Siamo in un nuovo umanesimo e ciò accade giusto in tempo. Così come il lavoro è parte di una vita da vivere appieno, senza restrizioni di tempo e di spazio, così la verticalizzazione è parte di un pensiero industriale oramai al tramonto. La strada da percorrere è il pensiero orizzontale a struttura circolare. La persona per le persone. Le api, ricorda Godin, si sono evolute sviluppando una comunicazione fra pari. La voce tra simili si diffonde orizzontalmente. Ognuna, col proprio compito, collabora per il benessere del gruppo. Si stringono e tremano per raggiungere la giusta temperatura e fanno spazio se devono raffreddarsi. Lavoriamo per essere persone migliori. Come le api, coesi più che uniti, per una vita da vivere con dignità e rispetto, per la sopravvivenza di tutti. Nessuno escluso