Creare fisicità di marca significa dargli corpo, sostanza; costruire quei presupposti che possano rendere il brand palpabile.
Le aziende di produzione hanno maggiore predisposizione a creare delle buone marche palpabili. Posso toccare Mercedes-Benz, Caterpillar, Ceres, Barilla e così via. A tal proposito il prodotto si interpone tra il richiedente e l’offerente creando uno squilibrio sensoriale. Il valore tangibile del prodotto ha maggiore peso del valore intangibile della marca.
Le aziende di servizi fanno maggiore difficoltà a comunicare fisicità di marca, ma quando ci riescono, possono essere in grado d’instaurare legami a lungo termine.
I brand di prodotto creano attrattiva. I brand di servizi empatia.
La proposta immateriale del servizio favorisce l’interconnessione umana equilibrando i rapporti tra le persone. Nessuna distrazione. Nell’offerta dei servizi ci si guarda negli occhi, si instaura una partnership che è fisicamente e ideologicamente palpabile.